• Home
  • News
    • Articoli
    • Progetti e Ricerche
    • Cinema e Psicopatologia
    • Disturbi
    • Flash News Psy
    • Libri
    • Benessere Psicologico
  • Chi Sono
  • Aree Cliniche
  • Tipologie di Intervento
  • Contatti
  • Link Utili

Demo

  • Home
  • News
30 Mar2015

Omeopatia, Scienza e Psicoterapia

 

Nelle ultime settimane si è parlato molto dei test effettuati sui prodotti omeopatici per testarne la loro efficacia. L' Australian National Health and Medical Research Council (NHMRC), il più importante istituto australiano di ricerca medica ha realizzato la più completa analisi scientifica di circa 1.800 ricerche sull’omeopatia (di cui solo 225 rispettavano i criteri di analisi dello studio) e ha concluso che non esistono patologie per le quali sia provata l'efficacia reale dell'omeopatia. Coloro che la scelgono mettono a rischio la propria salute se rifiutano o rimandano trattamenti che invece hanno dato prova scientifica di essere salutari ed efficaci.
Questo studio dimostra come sia difficile ipotizzare che l'uso di medicinali omeopatici possa avere un effetto curativo statisticamente significativo.

Leggi tutto

22 Set2014

La personalità paranoide e i suoi diversi livelli di gravità

Che cos'è il disturbo paranoide di personalità?

Il disturbo paranoide è un disturbo di personalità caratterizzato da affetti, impulsi e idee intollerabili che vengono disconosciuti e attribuiti alle altre persone e quindi vissuti con un senso di paura e indignazione. Lo stile di relazione è improntato alla sospettosità, alla diffidenza e all'ostilità come se queste persone fossero perseguitate da individui che vogliono far loro del male. La convinzione di essere perseguitati può non raggiungere livelli d'intensità delirante, tuttavia è pervasiva e investe tutte le sfere della vita dell'individuo.

La personalità paranoide è figlia di un'errata percezione degli eventi a cui l'individuo fornisce sempre una spiegazione che si riferisce a preconcetti e credenze inequivocabili acquisite in precedenza. Si tratta di uno stile di pensiero iper-razionale dove la componente emotiva positiva e la fiducia nell'altro sono quasi totalmente assenti. Il pessimismo, il dubbio, l'insicurezza e la sensazione di un destino ineluttabile sono componenti che rafforzano il vissuto d'impotenza e i comportamenti d'isolamento a cui il soggetto si predispone.

La rigidità di queste persone si manifesta nel non riuscire a differenziare tra un'idea e un comportamento: le congetture sono considerate come dati di fatto incontrovertibili, anche se non suffragate da prove concrete; qualsiasi tentativo di confronto con questi soggetti risulta vano se non addirittura considerato un tentativo manipolatorio, teso a sfruttare, da parte di persone che “fanno parte del sistema”.

 

Leggi tutto

20 Mag2014

Stress contagioso ed empatia nelle relazioni

Lo stress è contagioso? Sembra che il semplice guardare un’altra persona vivere una situazione stressante sia sufficiente per far sì che il nostro corpo rilasci cortisolo, l’ ormone dello stress. Questi sono i risultati di uno studio del Max Planck Institute for Cognitive and Brain Sciences di Lipsia e dell’Università di Dresda.

Tale forma empatica di stress sembra insorgere sia durante l’osservazione attraverso dei filmati di estranei esposti a situazioni stressanti e sia, in misura leggermente maggiore, in membri di una coppia sottoposta al test. Dunque il contesto in cui viviamo, se popolato da persone stressate, sembra poter influenzare in qualche misura la nostra risposta allo stress e favorire un’aumentata concentrazione del cortisolo.

Leggi tutto

Altri articoli...

  • Lettura ed empatia
  • Alessitimia e Disturbi di Personalità
  • Multitasking e Depressione
  • L'Io Diviso
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Categorie

  • Articoli

  • Progetti e Ricerche

  • Cinema e Psicopatologia

  • Disturbi

  • Flash News Psy

  • Libri

  • Benessere Psicologico

Ultime News

  • Eventi di perdita: quando il lutto diventa complicato
  • Disturbi di Somatizzazione: quando è il corpo a parlare
  • Adolescenza: la ricerca e il bisogno del limite per evolvere
  • Omeopatia, Scienza e Psicoterapia
  • La personalità paranoide e i suoi diversi livelli di gravità
Tutti i Diritti Riservati
 - Copyright © 2014 Psicologobasile.it
Google+
Realizzato da Studio MG